Lo yoga è la fonte della giovinezza.
Più la tua schiena è flessibile, più sei giovane.
(Bob Harper)
YOGA AL BUIO
DOMENICA 30 NOVEMBRE
DALLE 9.30 ALLE 11.00
Yoga al buio è un’esperienza sensoriale e meditativa che unisce la pratica dello yoga all’assenza della luce. L’obiettivo è favorire un ascolto più profondo di sé, liberando la mente dalla distrazione visiva e potenziando percezioni come il respiro, il suono e le sensazioni corporee.
​
Un viaggio interiore alla scoperta del corpo e della consapevolezza, guidato nell’oscurità.
In un ambiente privo di stimoli visivi, la pratica diventa un’esperienza intima e profonda: il buio aiuta a ridurre il giudizio, a rilassare la mente e a connettersi con le sensazioni più sottili, più profonde e nascoste.
Attraverso movimenti lenti e respirazioni consapevoli impareremo ad “ascoltare” il corpo invece di osservarlo, sviluppando fiducia e presenza, nonché equilibrio.
Benefici principali:
Migliora la concentrazione e la percezione interiore
Riduce lo stress e le tensioni mentali
Rafforza la fiducia in se stessi
Stimola i sensi e la consapevolezza corporea
Favorisce il rilassamento profondo
​​
La Mascherina oscurante vi verrà fornita dalla scuola.
Necessario il proprio tappetino.
​
POSTI LIMITATI
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
Costo della lezione 25 euro. Acconto 10 euro.
​

YOGA FAMILY
SABATO 15 NOVEMBRE dalle 15.00 alle 16.15

​​​
La Lezione ha una durata di 75 MINUTI.​
I bimbi devono avere un età compresa tra i 6 e i 10 anni.
​
E' un evento che avvicina allo yoga sia i grandi che i più piccoli, ma nasce principalmente per condividere un momento di armonia e benessere in cui si rinforza
la connessione affettiva e la fiducia reciproca; le posizioni Yoga saranno intraprese individualmente ma ci saranno anche posizioni a coppie.
​
Occorre il proprio tappetino e quando si entra in sala è obbligatorio
togliersi le scarpe e girare con i calzini.
​
Necessario essere in sala 10 minuti prima dell'inizio della pratica.
Presso il Centro yoga non sarà possibile mangiare.
​​
Per partecipare NON OCCORRE ESSERE TESSERATI ALLA SCUOLA
​
COSTI di PARTECIPAZIONE
1 ADULTO + 1 BIMBO/A = 25 Euro
1 ADULTO + 2 BIMBI = 35 Euro
2 ADULTI + 1 BIMBO/A = 35 Euro
2 ADULTI + 2 BIMBI = 40 Euro
​
In caso di prenotazione è necessario il versamento di una caparra di 10 euro.
​
YOGA BIMBI
TUTTI I MERCOLEDÌ DALLE 16.50 ALLE 17.40
DA MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE

​
LEZIONE DI PROVA SEMPRE GRATUITA
(contattare la scuola per accordarsi con l'insegnante Daisy)
​
TUTTE LE LEZIONI HANNO UNA DURATA DI 50 MINUTI.​
Occorre il proprio tappetino, quando si entra in sala è obbligatorio togliersi le scarpe e girare con i calzini. Yoga si pratica sul proprio tappetino a piedi scalzi.
Necessario essere in sala 5 minuti prima dell'inizio della pratica.
Non sarà possibile mangiare in sala ma si consiglia di avere una propria borraccia o bottiglietta di acqua.
In caso di assenza alla lezione sarà gentilezza avvisare l'insegnante.
​
COSTI di PARTECIPAZIONE
CARNET DI 10 LEZIONI 110 EURO
TESSERA DI ISCRIZIONE 20 EURO
ORARIO STAGIONE 2025-2026
CONTATTAMI PER INFO, OPZIONI E COSTI.

​
LEZIONE DI PROVA SEMPRE GRATUITA
(contattare la scuola per accordarsi con l'insegnante Daisy)
​
TUTTE LE LEZIONI HANNO UNA DURATA DI 60 MINUTI.
​
Per chi non disponesse del proprio tappetino la scuola ne mette a disposizione alcuni.
​
ISCRIZIONE A METÀ MESE​
LA BUONA NOTIZIA È CHE SE TI ISCRIVI DOPO IL 15 DEL MESE SARÀ POSSIBILE PAGARE L'EFFETTIVA METÀ DEL MESE.​
QUESTO NON VALE PER I RINNOVI DEGLI ABBONAMENTI.
LEZIONI YOGA EXTRA
​
​
​
​
​
IN COSA CONSISTE?
​
SE SEI ABBONAMENTO A 1 LEZIONE A SETTIMANA PUOI SEMPRE
AGGIUNGERE UNA SECONDA LEZIONE AL COSTO DI 15 €.
​
SE SEI ABBONAMENTO A 2 LEZIONI A SETTIMANA PUOI SEMPRE
AGGIUNGERE UNA TERZA LEZIONE AL COSTO DI 10 €.
​
SE NON HAI IL CARNET E NON SEI ABBONATO PUOI PARTECIPARE ALLE LEZIONI
AVENDO PRECEDENTEMENTE ACQUISTATO LA TESSERA ANNUALE (AL COSTO DI 30 €),
CHIEDENDO ALL'INSEGNANTE LA RELATIVA DISPONIBILITÀ IN SALA E PAGANDO ANTICIPATAMENTE LA LEZIONE AL COSTO DI 18 €.​
​
​​​
​ È INDISPENSABILE POSSEDERE LA TESSERA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA
​

WORKSHOP di NOVEMBRE e DICEMBRE
DALLE 9.30 ALLE 11.00
​
SABATO 08 NOVEMBRE
PREPARAZIONE ALLE INVERSIONI
LEZIONE DEDICATA ALLE INVERSIONI CHE NELLO YOGA SONO POSIZIONI IN CUI IL CUORE SI TROVA PIÙ IN ALTO RISPETTO ALLA TESTA, INVERTENDO LA NORMALE AZIONE DELLA GRAVITÀ SUL CORPO. ESEMPI COMUNI SONO LA CANDELA (SARVANGASANA), LA POSIZIONE SULLA TESTA (SIRSASANA) E LA POSIZIONE SULLE MANI (ADHO MUKHA VRKSASANA). QUESTE POSTURE STIMOLANO LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E LINFATICA, RINFORZANO MUSCOLI E EQUILIBRIO, FAVORISCONO CONCENTRAZIONE E CALMA MENTALE E RINVIGORISCONO IL SISTEMA NERVOSO.
​​
​​​
SABATO 15 NOVEMBRE
YOGA per la SCHIENA, COLLO e SPALLE
LEZIONE DEDICATA ALLA SCHIENA PER RAGGIUNGERE PIÙ MOBILITÀ E TOGLIERE LE DIVERSE TENSIONI CHE OGNUNO DI NOI ACCUMULA NEL CORSO DELLA SETTIMANA MA ANCHE DELLA GIORNATA.
UN'ATTENZIONE SPECIALE PER IL COLLO E LE SPALLE, PUNTO DEBOLE DI MOLTISSIME PERSONE.
​​
​
SABATO 29 NOVEMBRE
YOGA dei 5 ELEMENTI
È UNA PRATICA CHE SI BASA SULLA TEORIA DEI CINQUE ELEMENTI NATURALI: TERRA, ACQUA, FUOCO, ARIA E SPAZIO (ETERE).
SECONDO L’ANTICA SCIENZA INDIANA DELL’AYURVEDA MA ANCHE DELLO YOGA MODELLANO IL NOSTRO STATO PSICO-FISICO.
IN QUANTO OGNI ELEMENTO È COLLEGATO A DETERMINARE LE QUALITÀ ENERGETICHE E AGIRE SULLE RELATIVE PARTI DEL CORPO; QUANDO UN ELEMENTO È IN SQUILIBRIO POSSONO COMPARIRE SINTOMI FISICI, EMOTIVI O ENERGETICI.
LA LEZIONE VARIA LE SEQUENZE DELLE ASANA, IL PRANAYAMA E LA DINAMICITÀ.
​
​​​
DOMENICA 30 NOVEMBRE
YOGA AL BUIO
YOGA AL BUIO È UNA PRATICA IN CUI SI HANNO GLI OCCHI BENDATI E L’OBIETTIVO È SOTTOLINEARE L’ASCOLTO INTERIORE E RIDURRE GLI STIMOLI VISIVI.
LA PRATICA AIUTA A RINFORZARE LA PROPRIOCEZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO, AD AUMENTARE LA CONCENTRAZIONE, L'EQUILIBRIO, L'ATTENZIONE E LA PROPRIA COORDINAZIONE. RIDUCENDO LE DISTRAZIONI ESTERNE SI FAVORISCE UNA MEDITAZIONE PIÙ PROFONDA.
​
​​​
SABATO 20 DICEMBRE
L'EQUILIBRIO E IL CONTROLLO
LEZIONE YOGA CENTRATA SULL'USO DELLE MANI, DEI PIEDI NELLE SUE VARIE PARTI E DELLE BRACCIA; NONCHÈ DELLA MENTE E DEL RESPIRO. PERCHÈ SI SA: "SE NON SI È ATTENTI E NEL MOMENTO PRESENTE NON SI RAGGIUNGE E NON SI MANTIENE L'EQUILIBRIO!"
​​
​
DOMENICA 28 DICEMBRE
YOGA CON LA CORDA IN SOSPENSIONE
SECONDO APPUNTAMENTO CON LE CORDE APPESE PER PRATICARE OTTENENDO LA MAGGIOR ESTENSIONE POSSIBILE.
​
​
Ogni pratica prevede il possibile uso di supporti.
Necessario abbigliamento comodo e il proprio tappetino.
Occorre essere in sala 10' dell'inizio della pratica.
​
Costo eventi del SABATO: 23 euro per gli Iscritti alla Scuola, 26 euro per i Non iscritti.
Costo eventi della DOMENICA: 25 euro, con Acconto di 10 euro.
​​
​
SARÀ POSSIBILE CREARE UN'IDEA REGALO.
PRENOTA IL COUPON REGALO CONTATTANDO YOGAPATHOS SU WHATSAPP.
​​
​
LA DISPONIBILITÀ DI POSTI È LIMITATA
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE

Allievi soddisfatti
Cosa scrivono di noi
Daisy è una maestra molto preparata, le Asana sono ben spiegate e la postura viene corretta con dolcezza all'occorrenza. Non tralascia di spiegare nei minimi particolari la posizione da assumere, così da evitare di farsi male se eseguita scorrettamente.
Pacata e dolce, ti accompagna nella pratica in maniera piacevole dandoti un senso di sicurezza.
E. Dreossi
Il centro Yogapathos è un luogo dove trovi pace e una sfida nuova ogni giorno. Daisy, l'insegnante di yoga è qualificata, paziente e attenta a ciò di cui hai bisogno. Lo yoga qui è praticabile da tutti a tutte le età e forme fisiche. Luogo accogliente e stimolante.
Sarah Piovan
Un posto molto bello, l’insegnante Daisy è molto brava. Seguire le sue lezioni, mi ha portato benefici a livello fisico ma anche mentale. Vale la pena provare.
C. Tataru
Dopo la lezione mi sento perfettamente centrata nel corpo e nella mente. Daisy molto brava anche a descrivere le percezioni che dobbiamo avere nelle asana che ci propone, quello che non dobbiamo fare quindi prevenire gli errori più comuni.
V. Ciani
Mi trovo benissimo in questo centro, Daisy è preparata e attenta ai problemi di salute di ogni partecipante e quindi lavora in funzione delle capacità /possibilità singole. Ci si sente estremamente seguiti.
S. Segni Bertocchi
l’insegnante è brava e molto chiara , la pratica è adatta a tutti i livelli, lo studio è bello e molto accogliente.
R. Manuto
REGALA LO YOGA
A CHI DONARE YOGA
A una persona cara a cui piacerebbe provare e che tentenna da tempo all'avvicinarsi alla pratica, ma ne è incuriosita.
Per persone a cui sai che potrebbe piacere un dono "salutare" e che apprezzerebbero anche l'originalità del regalo.
Per una persona a cui vuoi bene e quindi con lo yoga la aiuteresti a volersene ancora di più!
PERCHE'
Per i suoi innumerevoli benefici.
Tant'è che l'UNESCO già da anni l'ha inserito come patrimonio dell'Umanità .
tonifica la muscolatura, anche la più profonda, toglie le tensioni, allevia i dolori muscolo-scheletrici, migliora la respirazione, la postura, la circolazione, la concentrazione; sviluppa la memoria ed è un meraviglioso antistress.
​
COSA DONARE
​
Chiedi Info in merito all'acquisto di pacchetti di lezioni sia per quelle in classe (collettive) che individuali.
​
Gli orari del centro non combaciano con quelli che desideri?
Prova a informarti per crea delle mini classi al tuo orario ideale; magari organizzandoti con i tuoi amici\amiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO
NORME DI ACCESSO AL CENTRO
Norme di accesso al centro Yogapathos
-
È buonsenso partecipare alle lezione solo se in buono stato di salute pertanto senza sintomi influenzali o con tosse e raffreddore.
-
Il proprio posto in sala è sempre riservato.
-
Invitiamo, compatibilmente ai propri impegni personali, ad arrivare pochi minuti prima della lezione già in abbigliamento adatto alla pratica in modo da non sostare negli spogliatoi e non creare assembramento.
-
Ricordiamo che tutti gli indumenti e oggetti personali, compreso il cellulare (che va spento all’ingresso nel centro), vanno riposti nella propria borsa personale.
-
Non è possibile accedere alla sala o agli spogliatoi con le scarpe, occorre indossare un paio di calzini puliti anche per raggiungere la propria postazione in sala. E’ obbligatorio portare una salvietta o asciugamano per poter utilizzare alcuni attrezzi (nel centro è comunque disponibile una lampada a raggi ultravioletti UVC che il personale addetto utilizzerà per garantire una migliore sanificazione).
-
E’ vietato consumare cibo all’interno del centro, si può bere da una bottiglia personale che non deve essere scambiata.
-
Il tappetino, che deve essere personale, va posizionato sul pavimento negli spazi contrassegnati.
-
Dentro al centro è richiesto un tono di voce basso e lo spegnimento dei cellulari.
-
Non sarà possibile utilizzare la doccia.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.



