Lo yoga è la fonte della giovinezza.
Più la tua schiena è flessibile, più sei giovane.
(Bob Harper)

YOGA, BRUNCH & SPA
​
DOMENICA 13 APRILE
UNA GIORNATA PER COCCOLARSI
​
DOMENICA 13 APRILE CON L'ARRIVO DELLA BELLA STAGIONE CI TROVIAMO PRESSO "CORTE SAN RUFFILLO" A DOVADOLA PER PASSARE UNA GIORNATA IN TOTALE RELAX E BENESSERE.
​
--- ORARIO DI RITROVO 9.30 non oltre
--- 9.45-10.00 INIZIO LEZIONE YOGA DI 90 MINUTI
--- 11.45 BRUNCH (Un piatto unico comprendente: uova strapazzate,
croissant ai semi, trancio di torta salata, yogurt accompagnato con frutta secca e
composte bio di Corte San Ruffillo, muffin, bevanda calda e succo.
Sarà necessario Segnalare tempestivamente eventuali allergie o intolleranze)
--- A SEGUIRE PASSEGGIATA
--- Dalle 14.00 alle 16.00 SPA
--- 16.15 CI SALUTEREMO CON UN ULTIMO BRINDISI
​
OCCORRE ABBIGLIAMENTO COMODO, TAPPETINO YOGA, IL NECESSARIO PER LA SPA
E SCARPE COMODE PER LA PASSEGGIATA.
**SEGUIRÀ UN MESSAGGIO PIÙ DETTAGLIATO CHE SARÀ INVIATO DIRETTAMENTE AI PARTECIPANTI ALL'EVENTO.
​
L'EVENTO È APERTO ANCHE AI NON ISCRITTI AL CENTRO YOGAPATHOS.
​
​​COSTO TOTALE 65€
​
Per partecipare all'evento sarà necessario Riservare il proprio posto in quanto la DISPONIBILITÀ È LIMITATA
AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE OCCORRE VERSARE UN ACCONTO DI 20€
​

EVENTO SPECIALE DOMENICA 6 APRILE Ore 9.30
DEDICATO AL BENESSERE ORMONALE
​
INCONTRO DI CIRCA 2 ORE PER COMPRENDERE COME LO YOGA E LA NUTRIZIONE POSSANO MIGLIORARE IL PROPRIO BENESSERE ORMONALE ATTRAVERSO UN'ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA,
UNA SCELTA DEI PRODOTTI CONSAPEVOLE E PRESTANDO LA GIUSTA ATTENZIONE VERSO I PROPRI DISTURBI.
OLTRE AI DISTURBI LEGATI ALLA MENOPAUSA VI SONO ALTRI DISTURBI ORMONALI CHE POSSONO ESSERE CAUSA DI MAL DI TESTA, SBALZI D'UMORE, INSONNIA, RALLENTAMENTO DEL METABOLISMO, PELLE SECCA E CAPELLI FRAGILI, SUDORAZIONE ECCESSIVA, TACHICARDIA E ANSIA, DOLORI PELVICI, DIMINUZIONE DELLA LIBIDO ECC...
​
LEZIONE DI YOGA DI 1 ORA E A SEGUIRE LA
DOTT.SA NUTRIZIONISTA MICHELA PAGNANI (www.nutrizionistamichelapagnani.com)
​SPIEGHERÀ COSA FARE E COSA EVITARE A TAVOLA, DARÀ CONSIGLI UTILI E RISPONDERÀ ALLE VOSTRE DOMANDE
L'Evento sarà Aperto anche ai NON Iscritti alla scuola.​
Occorre presentarsi presso il centro yogapathos (Via Argirocastro 30 Ravenna), circa 10-15 minuti prima dell'inizio della pratica yoga; portare il proprio tappetino, in caso contrario avvisare l'insegnante.
​
Obbligatorio Riservare il proprio posto in quanto la DISPONIBILITÀ È LIMITATA
Costo evento 25€ - La prenotazione sarà valida versando un acconto di 10€.​

YOGA per i PIEDI, le GAMBE e i GLUTEI
01 MARZO
Pratica dedicata a queste 3 parti del corpo. Scoprire i Piedi, parte spesso dolente e poco allenata, poco sensibilizzata ma fondamentale per un buon equilibrio, una buona stabilità. Eseguiremo asana e sequenze di preparazione ad asana più avanzate, stimolando i Glutei e le Gambe anteriormente e posteriormente.
YOGA per il COLLO, le SPALLE, il DORSO e i LOMBI
15 MARZO
Lezione dedicata alla mobilità di quattro parti del corpo, (collo, spalle, dorso e lombi), spesso zone doloranti, sede di tensione e di rigidità che si avvertono sia durante la giornata che alla notte durante il sonno quando la muscolatura dovrebbe essere più rilassata e distesa.​
​
​
YOGA con la CORDA in SOSPENSIONE
29 MARZO e 26 APRILE
La pratica Yoga con la corda appesa al soffitto non è sicuramente una lezione tradizionale.
Permette di allungare maggiormente il corpo esplorando le Asana in modo alternativo.
Tutta la lezione prevede l'uso della corda in sospensione e ogni praticante avrà la propria, esattamente sopra alla propria postazione.
​
YOGA per EQUILIBRIO, ESTENSIONI e TORSIONI
12 APRILE
Pratica dedicata alle Torsioni, posizioni cardine dello yoga e indiscutibilmente fondamentali e preziose per raggiungere e mantenere la salute della schiena e dell'addome, posizioni di Estensione per alleviare gli stati di rigidità e posizioni di Equilibrio (piedi, mani e braccia), fondamentali per stimolare l'intelletto e scavare nel proprio stato psico fisico.
​​
​​
YOGA per SPALLE, ADDOMINALI e LOMBI
19 APRILE
Pratica dedicata alle Spalle, spesso causa di cervicale, emicranee, nausee, spossatezza e irrigidimento muscolare della parte posteriore o anteriore del collo. Tonificheremo e fortificheremo l’addome e il dorso che come oramai sappiamo son parte fondamentale per il sostegno del busto.
​​
​
YOGA per le GAMBE, gli ADDOMINALI e i GLUTEI
10 MAGGIO
Pratica dedicata alla schiena a 360° con l'attenzione al respiro ed eseguendo i vari kumbhaka (ritenzione del respiro) in modalità appropriata alle posizioni. Si useranno vari supporti e ci saranno anche tecniche di Pranayama.
​​​
​
YOGA per le APERTURE, le ANCHE e l'ILEOPSOAS
17 MAGGIO
Lezione di approfondimento per aumentare la mobilità dell'articolazione coxo-femorale e per agire sul muscolo profondo flessore dell'anca "ileopsoas", detto anche muscolo dell'anima che svolge la funzione fondamentale di collegare le gambe alla colonna vertebrale, mantenere l'equilibrio e sostenere la struttura ossea. Le Aperture aiuteranno l'apertura del torace, l'estensione della fascia muscolare anteriore ed anche ad alleviare delle rigidità dorsali.

YOGA per il COLLO, le SPALLE, il DORSO e i LOMBI
11 GENNAIO
Lezione dedicata alla mobilità di quattro parti del corpo, (collo, spalle, dorso e lombi), spesso zone doloranti, sede di tensione e di rigidità che si avvertono sia durante la giornata che alla notte durante il sonno quando la muscolatura dovrebbe essere più rilassata e distesa.​
​
​
YOGA con la CORDA in SOSPENSIONE
18 GENNAIO
La pratica Yoga con la corda appesa al soffitto non è sicuramente una lezione tradizionale.
Permette di allungare maggiormente il corpo esplorando le Asana in modo alternativo.
Tutta la lezione prevede l'uso della corda in sospensione e ogni praticante avrà la propria, esattamente sopra alla propria postazione.
​
YOGA e le TORSIONI, le ESTENSIONI e l’EQUILIBRIO
25 GENNAIO
Pratica dedicata alle Torsioni, posizioni cardine dello yoga e indiscutibilmente fondamentali e preziose per raggiungere e mantenere la salute della schiena e dell'addome, posizioni di Estensione per alleviare gli stati di rigidità e posizioni di Equilibrio (piedi, mani e braccia), fondamentali per stimolare l'intelletto e scavare nel proprio stato psico fisico.
​​
​
YOGA per le GAMBE, gli ADDOMINALI e i GLUTEI
01 FEBBRAIO
Pratica dedicata a queste 3 parti del corpo. Tonificare e fortificare l’addome, i glutei e le gambe anteriormente e posteriormente. Focus primo, secondo e terzo chakra.​​ Ci saranno posizioni in statica e in dinamica. Quali preferirete?
​
​
Le APERTURE, le ANCHE e l'ILEOPSOAS
08 FEBBRAIO
Lezione di approfondimento per aumentare la mobilità dell'articolazione coxo-femorale e per agire sul muscolo profondo flessore dell'anca "ileopsoas", detto anche muscolo dell'anima che svolge la funzione fondamentale di collegare le gambe alla colonna vertebrale, mantenere l'equilibrio e sostenere la struttura ossea. Le Aperture aiuteranno l'apertura del torace, l'estensione della fascia muscolare anteriore ed anche ad alleviare delle rigidità dorsali.
​​
​
YOGA per le GAMBE, gli ADDOMINALI e i GLUTEI
15 FEBBRAIO
Pratica dedicata alla schiena a 360° con l'attenzione al respiro ed eseguendo i vari kumbhaka (ritenzione del respiro) in modalità appropriata alle posizioni. Si useranno vari supporti e ci saranno anche tecniche di Pranayama.
​​
​
YOGA con la CORDA in SOSPENSIONE
22 FEBBRAIO
La pratica Yoga con la corda appesa al soffitto non è sicuramente una lezione tradizionale.
Permette di allungare maggiormente il corpo esplorando le Asana in modo alternativo.
Tutta la lezione prevede l'uso della corda in sospensione e ogni praticante avrà la propria, esattamente sopra alla propria postazione.​

YOGA CON LA CORDA
IN CORSO INFO SULLE DATE
​
DISPONIBILITÀ LIMITATA
A grande richiesta 1 volta ogni 40 giorni ci sarà l'appuntamento con la particolare pratica di yoga con la corda.
Per vivere diversamente le posizioni, conoscere nuovi allungamenti e aumentare l'estensione del proprio corpo.​
Ogni postazione prevede una corda appesa al soffitto preparata dalla scuola. Altri eventuali supporti varieranno in base alla lezione in programma. Portare il proprio tappetino.​
La pratica è multilivello, aperta a tutti, anche ai non iscritti alla scuola.

Allievi soddisfatti
Cosa scrivono di noi
Daisy è una maestra molto preparata, le Asana sono ben spiegate e la postura viene corretta con dolcezza all'occorrenza. Non tralascia di spiegare nei minimi particolari la posizione da assumere, così da evitare di farsi male se eseguita scorrettamente.
Pacata e dolce, ti accompagna nella pratica in maniera piacevole dandoti un senso di sicurezza.
E. Dreossi
Il centro Yogapathos è un luogo dove trovi pace e una sfida nuova ogni giorno. Daisy, l'insegnante di yoga è qualificata, paziente e attenta a ciò di cui hai bisogno. Lo yoga qui è praticabile da tutti a tutte le età e forme fisiche. Luogo accogliente e stimolante.
Sarah Piovan
Un posto molto bello, l’insegnante Daisy è molto brava. Seguire le sue lezioni, mi ha portato benefici a livello fisico ma anche mentale. Vale la pena provare.
C. Tataru
Dopo la lezione mi sento perfettamente centrata nel corpo e nella mente. Daisy molto brava anche a descrivere le percezioni che dobbiamo avere nelle asana che ci propone, quello che non dobbiamo fare quindi prevenire gli errori più comuni.
V. Ciani
Mi trovo benissimo in questo centro, Daisy è preparata e attenta ai problemi di salute di ogni partecipante e quindi lavora in funzione delle capacità /possibilità singole. Ci si sente estremamente seguiti.
S. Segni Bertocchi
l’insegnante è brava e molto chiara , la pratica è adatta a tutti i livelli, lo studio è bello e molto accogliente.
R. Manuto
REGALA LO YOGA
A CHI DONARE YOGA
A una persona cara a cui piacerebbe provare e che tentenna da tempo all'avvicinarsi alla pratica, ma ne è incuriosita.
Per persone a cui sai che potrebbe piacere un dono "salutare" e che apprezzerebbero anche l'originalità del regalo.
Per una persona a cui vuoi bene e quindi con lo yoga la aiuteresti a volersene ancora di più!
PERCHE'
Per i suoi innumerevoli benefici.
Tant'è che l'UNESCO già da anni l'ha inserito come patrimonio dell'Umanità .
tonifica la muscolatura, anche la più profonda, toglie le tensioni, allevia i dolori muscolo-scheletrici, migliora la respirazione, la postura, la circolazione, la concentrazione; sviluppa la memoria ed è un meraviglioso antistress.
​
COSA DONARE
​
Chiedi Info in merito all'acquisto di pacchetti di lezioni sia per quelle in classe (collettive) che individuali.
​
Gli orari del centro non combaciano con quelli che desideri?
Prova a informarti per crea delle mini classi al tuo orario ideale; magari organizzandoti con i tuoi amici\amiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO
NORME DI ACCESSO AL CENTRO
Norme di accesso al centro Yogapathos
-
È buonsenso partecipare alle lezione solo se in buono stato di salute pertanto senza sintomi influenzali o con tosse e raffreddore.
-
Il proprio posto in sala è sempre riservato.
-
Invitiamo, compatibilmente ai propri impegni personali, ad arrivare pochi minuti prima della lezione già in abbigliamento adatto alla pratica in modo da non sostare negli spogliatoi e non creare assembramento.
-
Ricordiamo che tutti gli indumenti e oggetti personali, compreso il cellulare (che va spento all’ingresso nel centro), vanno riposti nella propria borsa personale.
-
Non è possibile accedere alla sala o agli spogliatoi con le scarpe, occorre indossare un paio di calzini puliti anche per raggiungere la propria postazione in sala. E’ obbligatorio portare una salvietta o asciugamano per poter utilizzare alcuni attrezzi (nel centro è comunque disponibile una lampada a raggi ultravioletti UVC che il personale addetto utilizzerà per garantire una migliore sanificazione).
-
E’ vietato consumare cibo all’interno del centro, si può bere da una bottiglia personale che non deve essere scambiata.
-
Il tappetino, che deve essere personale, va posizionato sul pavimento negli spazi contrassegnati.
-
Dentro al centro è richiesto un tono di voce basso e lo spegnimento dei cellulari.
-
Non sarà possibile utilizzare la doccia.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
